Sogni di diventare un mangaka? Elia ti accompagnerà nei tuoi primi passi per diventarlo!
Il corso ti insegnerà tutte le basi del disegno (dall'anatomia alla prospettiva, dall'inchiostrazione all'impaginazione). Inoltre analizzerai gli stili di mangaka come: Takeshi Obata (Death Note), Yusuke Murata (One Punch Man), Yukinobu Tatsu (Dandadan) e Hajime Isayama (L'Attacco dei Giganti). Alla fine, ricreerai una delle loro tavole iconiche!
Approfondisci la tua passione per il manga e sviluppa le tue competenze artistiche con lezioni pratiche e teoriche che ti prepareranno a diventare un artista!
insegnanti: Elia Russo
PROGETTO HOKUSAI è un corso unico offerto dall'Accademia di Fumetto di Trieste, che offre una panoramica completa del mondo del fumetto, esplorando stili e tecniche sia orientali che occidentali. Dal fumetto occidentale, al manga giapponese, esplorerai stili diversi in modo da scoprire il tuo!
Verrai introdotto alle tecniche di fumetto, includendo lo studio di ogni stile, dai manga ai comics. Imparerai sceneggiatura e teoria, e infine ti dedicherai alla creazione del tuo personaggio e della tua storia. Vedremo anatomia, prospettiva e scopriremo assieme il mondo della sceneggiatura.
Pronto a scrivere la tua prossima storia? Unisciti a noi e affina il tuo talento artistico!
Per maggiori informazioni, contattaci!
insegnanti: Luca Vergerio - Giulio Riosa - Mariestelle Gostissa
PROGETTO HOKUSAI non si ferma! Per gli studenti che hanno già completato il primo anno, offriamo un secondo anno, che approfondisce ulteriormente il mondo del fumetto.
Proseguono quindi le lezioni di anatomia, sempre più avanzate, vedendo il corpo in movimento, lo scheletro e il corpo in prospettiva. Vengono inoltre esplorate ulteriormente le storie e tecniche di scrittura durante le lezioni di sceneggiatura!
insegnanti: Luca Vergerio - Giulio Riosa - Mariestelle Gostissa
Arrivato al suo terzo anno, PROGETTO HOKUSAI continua ad offrire studi avanzati nel fumetto per i giovani!
Questo terzo anno si focalizzerà sulle tecniche manga e vedremo il disegno digitale. Non vedremo solo il fumetto come medium, ma esploreremo i personaggi tramite lezioni mirate di character e creature design. Scopriremo cosa rende i personaggi accattivanti! Inoltre approfondiremo la teoria del colore e del chiaroscuro.
Il programma di sceneggiatura prevede invece analisi di opere e lavori di diversi mangaka. Studieremo sceneggiature e storyboard giapponesi!
Non vediamo l'ora di rivederti in classe!
insegnanti: Luca Vergerio - Giulio Riosa - Mariestelle Gostissa - Elia Russo
Ai nostri associati offriamo uno sconto:
- del 15% in caso d'iscrizione al corso di due o più famigliari (fratelli, sorelle, etc.)
- del 15% sul secondo corso acquistato (per chi si iscrive a più corsi in contemporanea)
- del 15% se convenzionati con Circolo Generali
insegnanti: