Dal 23 dicembre al 6 gennaio l’ Accademia chiude per le festività natalizie.
Le lezioni riprenderanno il 7 gennaio 2021.
TANTI AUGURI DI BUON NATALE E DI UN SERENO, FELICE ANNO NUOVO A TUTTI!
Nei primi giorni di Settembre 2019, alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio, un nutrito pubblico ha ammirato dal vivo fumettisti, disegnatori e illustratori provenienti da tutta Italia, impegnati a riprodurre, arricchire, interpretare opere pittoriche di fama e vignette di fumetti famosi, inserendovi le architetture del Porto Vecchio, in una contaminazione di reale e fantastico, di storia e contemporaneità, per celebrare in un modo insolito e coinvolgente i 300 anni dall’istituzione del Porto Franco. L’evento ha avuto copertura sui social media con l’hashtag #PortoVecchioOnArt, offrendo la possibilità di condividere le proprie foto, valorizzando in tal modo l’iniziativa e la bellezza del luogo.
Dal 7 novembre al 7 dicembre i lavori eseguiti all’ex tempore sono potuti essere ammirati in Biblioteca, durante l’orario di apertura, naturalmente a ingresso libero e gratuito.
Asta benefica di tavole e disegni di autori vari e disegno dal vivo con lo staff dell’Accademia: il ricavato sarà destinato al sostegno del progetto “A scuola per conoscerci”, una proposta che da dieci anni affronta, all’interno delle scuole medie e superiori del FVG le tematiche legate al bullismo omofobico e transfobico e le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Una sola parola per tutti i disegnatori: “Interpretate”
Alla Libreria Lovat ormai da tre anni ci incontriamo per l’evento più espressivo ed elegante, l’interpretazione di opere letterarie, poesie, romanzi, gialli attraverso il disegno di una pagina singola scelta tra le tante
sfumature di un libro.