Il corso base è rivolto a chiunque abbia voglia di avvicinarsi a questa tecnica, anche senza nessuna esperienza precedente.
Lo scopo è quello di riuscire a completare almeno un’ illustrazione su tela nel corso delle 16 lezioni, iniziando fin dalla prima lezione a lavore in maniera pratica. Infatti verranno fornite inizialmente solo alcune nozioni base (come funzionano i colori, come usare il medium, differenze tra lavorare a strati o “alla prima”) e poi il resto della teoria verrà dato in corso d’opera mentre si lavorerà sui quadri, in modo da avere un riscontro diretto e immediato tra la teoria e la pratica. Si useranno dei riferimenti fotografici.
Ogni allievo potrà scegliere il suo soggetto tra quelli proposti dall’insegnante (per evitare un errore comune tra i principianti cioè la scelta di un soggetto troppo complesso per chi non abbia già un po’ di dimestichezza). Non c’è imposizione di stile o tecnica particolari in quanto lo scopo è fornire le basi e far sì che ogni allievo inizi a trovare il proprio modo di esprimersi.
Non c’è un livello di disegno richiesto come prerequisito poichè ognuno verrà aiuato a scegliere un soggetto consono alle proprie necessità.
Nel corso avanzato si lavorerà su un altra illustrazione, sempre da riferimento fotografico, ma questa volta sarà portato direttamente dall’ allievo senza preselezione da parte dell’insegnante.
Siccome ogni soggetto porta determinate difficoltà e ci sono diversi modi per risolverle, in questo corso si metteranno a frutto tutte le cose imparate in quello base e si continuerà ad impararne di nuove e a esplorare le molteplici opportunità che questo tipo di pittura offre.
PROGRAMMA
– panoramica sugli strumenti e su come utilizzarli
– rapporto tra disegno e pittura
– contorno, chiaroscuro e colore
– cenni sulla teoria del colore – come mescolare i colori tra loro
– lavorare bagnato su bagnato e lavorare a strati