Click to toggle navigation menu.

archivio

LABORATORIO Il Signore degli Anelli – I Popoli della Terra di Mezzo

Arriva un laboratorio di disegno a tema Signore degli Anelli, nella magica cornice del Salone degli Incanti!

L’Accademia propone una nuova serie di laboratori di disegno gratuiti dedicati ai giovani appassionati di arte e fantasia. “Il Signore degli Anelli: i popoli della Terra di Mezzo” è un ciclo di incontri pensato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, ispirato all’universo immaginato da J.R.R. Tolkien.

All’interno della splendida cornice dell’Auditorium del Salone degli Incanti, i partecipanti potranno imparare a disegnare i personaggi più iconici della saga e a creare design fantastici ispirati alle creature della Terra di Mezzo.

Un viaggio tra i popoli della Terra di Mezzo

Ogni laboratorio sarà dedicato a un gruppo di personaggi diverso: dagli Hobbit ai Nani, dagli Elfi ai Maghi, fino alle creature più misteriose come i Draghi e i Nazgul. Attraverso l’osservazione e la pratica, i partecipanti impareranno a rappresentare le forme, le espressioni e i movimenti che danno vita ai protagonisti della narrativa tolkieniana.

Calendario degli incontri

18 ottobre 2025 – Gli Hobbit e Gollum
8 novembre 2025 – Gli Elfi e Aragorn
15 novembre 2025 – I Nani
29 novembre 2025 – Orchi e Troll
6 dicembre 2025 – Draghi e Nazgul
13 dicembre 2025 – Maghi e Stregoni

Tutti gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00 presso l’Auditorium del Salone degli Incanti.

Partecipazione e iscrizioni

La partecipazione è gratuita e i materiali didattici saranno forniti dall’Accademia.
I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione al numero 329 4260296.

Saremo a èStoria con LE CITTÀ DEL POSSIBILE

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla 21ª edizione di èStoria – Festival Internazionale della Storia con una masterclass a cura di Mario Cerne.

LE CITTÀ DEL POSSIBILE è un appuntamento pensato per gli appassionati della Nona Arte e della rappresentazione urbana nei comics. Insieme esploreremo le visioni urbane immaginate dai grandi Maestri del fumetto, osservando come pennini e chine abbiano saputo dar vita a città iconiche, tra suggestioni architettoniche, influenze culturali e potenza narrativa. Un’occasione speciale per celebrare la narrazione e la cultura visiva attraverso il linguaggio unico del fumetto.

La masterclass si terrà SABATO 31 MAGGIO alle 11:00. Vi aspettiamo a Gorizia, in via Garibaldi, 7 – Sala Doria Bassi.

Se siete interessati a futuri eventi dell’Accademia di Fumetto, potete seguirci su Facebook e Instagram!

ÜberFranz ritorna per la Maratona 24 ore

ÜberFranz ritorna!
Sabato 10 maggio alle ore 11:00, alle Torri d’Europa di Trieste, l’iconico supereroe della città alabardata sarà protagonista di una super maratona di disegno di 24 ore, che si concluderà domenica 11 maggio alle ore 11:00.

L’evento è organizzato dall’Accademia di Fumetto di Trieste in collaborazione con LILT Trieste (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e il centro commerciale Torri d’Europa. Durante queste 24 ore, verranno coinvolti 32 artisti provenienti da tutta la città. Lavoreranno fianco a fianco per ideare, disegnare e completare un nuovo albo a fumetti dedicato a ÜberFranz. Lo spillato raccoglierà 6 storie inedite con tutto il cast del supereroe baffonico, compresa Wunder Sissi, il maggiordomo Johtar e alcuni nuovi amici!

Successivamente lo spillato verrà stampato e distribuito da LILT. I proventi derivanti dalla distribuzione del volume saranno destinati a sostenere i progetti di prevenzione oncologica e di assistenza ai malati di tumore e alle loro famiglie, portati avanti dall’associazione sul territorio.

L’evento sarà aperto al pubblico per l’intera durata, con possibilità di osservare dal vivo il processo creativo e di interagire con gli artisti. Saranno presenti anche Giulio Riosa e Luca Vergerio, creatori di ÜberFranz, che incontreranno il pubblico durante l’evento. Un’occasione speciale per gli appassionati che desiderano un autografo o semplicemente scambiare due parole con gli autori.

Per scoprire di più su Überfranz e le sue baffoniche avventure, puoi leggere l’iconico volume 0 sulla sua pagina Facebook!

Unitevi a noi il 10 e 11 maggio alle Torri d’Europa: una tavola dopo l’altra, possiamo fare la differenza.

🐣Buona Pasqua!✨

🎨 Buona Pasqua dall’Accademia di Fumetto di Trieste! 🖋️

Vi auguriamo una Pasqua serena, piena di ispirazione e creatività.🌸
Per l’occasione siamo felici di condividere con voi questa splendida illustrazione del maestro Zivorad “Zico” Misic, che potete trovare anche nel calendario 2025 realizzato in collaborazione con i Supermercati Bosco.

Che la bellezza dell’arte possa accompagnarvi in questi giorni di festa!

Con affetto,
Accademia di Fumetto di Trieste

CORSI ESTIVI 2025 – scopri la nostra proposta!

I nostri corsi estivi sono online!

È il momento perfetto per immergerti nel mondo del fumetto! I corsi estivi dell’Accademia di Fumetto sono ora disponibili QUI! Che tu sia un principiante o un appassionato desideroso di affinare le tue abilità, troverai il corso adatto a te.​

Non perdere l’opportunità di vivere un’estate all’insegna della creatività! Contattaci ed iscriviti ora!

Chiusura Pasquale 2025

Cari soci, studentesse, studenti e famiglie,

lo staff dell’Accademia di Fumetto vi informa che, in occasione della pausa pasquale, l’attività didattica sarà sospesa da venerdì 18 aprile e le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile 2025.

A tutte e tutti voi, i nostri più sinceri auguri di una serena e creativa Pasqua! 🐣🌷

 

 

Con affetto,
Lo Staff dell’Accademia di Fumetto

 

Archivi annuali

+

2022

  • A Scuola per Conoscerci
+

2019

  • Le terre dell’Arte_Portovecchio on Art!
  • weareeverywhere
  • Illustrabook 3
+

2018

  • Il mosaico delle vite spezzate
  • Le terre dell’Arte_Out of the Blue
+

2017

  • Cosplay & comics summer day
  • Playing for change
  • Fumetti per gioco
  • Festival del libro della grande guerra
  • Short polis
  • Miny maker faire
  • Far east film festival
  • Un giorno a Oriente
  • Illustrabook 2
  • The game of fortress
  • Sarah, Carrie, Martine e le altre
  • Suzuki art
  • Beer City
  • I ponti della memoria
  • Sulle ali del mare
+

2016

  • UBERFRANZ
  • Gradisca in cosplay
  • Fumetti per gioco
  • Forum mondiale dei giovani sul diritto al dialogo e al lavoro
  • Bloom’s day, una festa per Joyce
  • Cosplay & comics summer day
  • Playing for change
  • Letti di notte
  • Disegnando “Qualche piano oltre”
  • Trieste book fest
  • Settimana della lingua italiana
  • Far east film festival
  • Auto e moto d’epoca
  • La nona arte Furyo
  • Illustrabook 1
  • Trieste Aerea
  • Trieste agli Specchi
+

2015

  • Fumetti per gioco
  • I fumetti dell’accademia…In biblioteca!
  • 24 ore di fumetto
  • Playing for change
  • Gradisca in cosplay
  • Gli ultimi fuochi
  • 24h
  • Trieste Rosso Sangue
+

2014

  • Fumetti per gioco
  • Gusti di frontiera
  • Cosplay & comics summer day
  • Bibliopride
+

2013

  • Una piazza partecipata
  • Fumetti per gioco
  • Le Terre dell’ Arte_Omaggio a Frank Frazetta
+

2012

  • Manga Comics & co
  • Fumetti per gioco
  • Alla conquista della luna!
  • L’audace Bonelli
  • Le terre dell’arte
+

2011

  • Trieste fra cent’anni, la città del futuro
  • Fumetti per gioco
facebook twitter instagram linkedin google plus phone pinterest search vimeo youtube stumbleupon star clock altitude plus chevron right double duration flag house group truck cloud grade price prohibit food check cross plus rounded minus rounded closing double qoute playlist